
Da più di 100 anni
La famiglia Pedrazzini vi dà il benvenuto all’Azienda Agricola al Saliciolo.
-
Grigliata 🔥
📅 Domenica 25 maggio alle ore 12:00
Vi aspettiamo per una giornata all’insegna del buon cibo, della convivialità e del profumo irresistibile della brace! 🍖🥩🍗
Prenotazioni entro il 19 maggio.
-
Nuovo menù 🌸
Con l’arrivo della bella stagione, la nostra cucina si rinnova con sapori freschi, autentici e genuini. In questo menù troverete come sempre piatti preparati anche con ingredienti di nostra produzione. Vi invitiamo a gustare i colori e i profumi della primavera e dell’estate, nel rispetto della stagionalità e della natura. Buon appetito!
-
Facciamo anche il gelato! 🍨
Goditi il gelato artigianale fatto con ingredienti freschi di stagione. Per chi è intollerante al lattosio, offriamo deliziosi sorbetti.
Panini speciali!
Panini speciali!
Scopri il gusto autentico dei nostri panini speciali! Ogni giorno, al nostro punto vendita La baita, ti attendono delizie uniche preparate con i formaggi di nostra produzione e altri ingredienti selezionati. Soddisfa il tuo palato con combinazioni sfiziose che ti delizieranno ad ogni morso!
Dai racconti di nonno Ivanohe
Gli edifici principali (casa padronale, stalla e dependance) risalgono alla prima metà del 1600 e appartenevano - secondo i racconti di nonno Ivanohe - a una contessa comasca, che le cedette inseguito a Tommaso Franzoni, proprietario della Cartiera di Tenero. Nel 1842, la figlia di Tommaso sposò Gio Guglielmo Pedrazzini, e così la proprietà divenne della famiglia Pedrazzini. L’azienda non è sempre stata agricola; il pioniere di questa attività è stato nonno Ivanohe, che l’ha poi tramandata di generazione in generazione, fino ad oggi .
Al presente
Con il tempo l’azienda si è evoluta e oggi, oltre all’agricoltura, le attività spaziano dalla produzione di foraggio, alla viticoltura, alla produzione casearia - con relativa vendita diretta - alla scuderia, alla ristorazione. La gestione attuale è affidata a Enrico e Giacomo Pedrazzini, con le relative famiglie. La sesta generazione è in formazione e quasi pronta al passaggio di testimone.